Favole di Gusto, il percorso della prima edizione

๐ฝ๐๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐
๐ฟ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐
Gli odori e i sapori caratteristici del territorio. I racconti e le immagini di ciรฒ che siamo. Un occhio attento alle impossibilitร alimentari. Un abbraccio che sostiene la ristorazione solidale.
๐ท๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐
๐ฒ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Una โPiazza Vivaโ sullโIdentitร gaetana del tema settimanale: interventi, interviste, filmati, presentazioni di libri con emozioni coreografiche e prodotti culinari. Con la partecipazione di: operatori del settore, massaie, scrittori, studenti, artisti e liberi cittadini.
๐ท๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐
๐๐๐๐
๐ฟ๐๐ฃ๐ฃ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ฃ๐ฃ๐
Giochi di ieri e di oggi, spettacoli e laboratori ludico-creativi per bambini.
๐ท๐๐๐๐๐ ๐ด๐๐๐ ๐๐๐โ๐จ๐๐๐
๐ฝ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐
Tra i banchi dei tiellari e le botti delle nostre cantine, i gusti dei diversi tipi di tiene in unโatmosfera di suono e ritmi popolari.
๐ท๐๐๐๐๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
I prodotti delle terre che gravavano sul porto di Gaeta. Gli scambi commerciali e culturali con le altre realtร del territorio.
๐ฐ๐๐๐ ๐๐๐๐๐
๐ฃ๐ถ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎฬ, ๐ฏ๐ฎ
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 16:00 alle 21:00