Le Capricciose: donne per le donne
Luisanda Dell'Aria, autrice di
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Race for the Cure 2025 aperte le iscrizioni

Condividi

Sono aperte ufficialmente le iscrizioni per la 26a edizione della Race for the Cure di Roma, la più grande manifestazione per la prevenzione e il contrasto ai tumori del seno in Italia e nel mondo, che si terrà dall’8 all’11 maggio 2025, nella splendida cornice del Circo Massimo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Evento simbolo di Komen Italiala Race for the Cure è una manifestazione di solidarietà, sport e salute aperta a tutti.

Il Circo Massimo si trasformerà nella casa della prevenzione e della promozione della salute dove sarà possibile partecipare gratuitamente ad attività di sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico, intrattenimento, mostre e conferenze sui temi della salute e della prevenzione.

Nel Villaggio della Race for the Cure, dall’8 all’11 maggio, si svolgeranno tante iniziative gratuite aperte a tutti: adulti e bambini. Un’ampia area di incontro sarà dedicata alle “Donne in Rosa”, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno, vere protagoniste della manifestazione. Grazie alle loro coraggiose testimonianze e alla condivisione delle esperienze, hanno sensibilizzato l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce e generato negli anni un cambiamento culturale nell’approccio alla malattia, trasferendo forza e speranza alle oltre 56.000 donne che ogni anno in Italia si confrontano con il tumore del seno.

Grazie alla Race for the Cure sono stati avviati in tutta Italia oltre 1.500 nuovi progetti di promozione della prevenzione e supporto alle donne operate, su tutto il territorio nazionale.

Come ogni anno poi, l’ultimo giorno della Race, domenica 11 maggio, si terrà la tradizionale corsa di beneficenza con la passeggiata di 2 km, la corsa di 5 km aperta a tutti, e la gara competitiva da 10 km, per testimoniare il supporto e il sostegno alle donne in rosa e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.

Per iscriversi alla Race for the Cure 2025: www.raceforthecure.it

Visualizzazioni: 85