Il romanzo di Loredana Traniello sarà presentato a Roma
![](https://www.gaetanews24.it/news/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-04-at-11.43.36.jpeg)
Sabato 8 febbraio, alle 11, presso “l’Enoteca Letteraria” di Roma, in via San Giovanni in Laterano 81, verrà presentato il romanzo “Il mio Micky un nome un amore un sogno” di Loredana Traniello, giornalista e scrittrice gaetana. A parlare del libro, delle Edizioni deComporre, saranno la giornalista e autrice Rai Lorella di Biase, il critico musicale e inviato storico Rai Alessandro Gatta. Interverranno alcune fan italiane di Luis Miguel. Proprio in questi giorni, del resto, ricorre il 40ennale della partecipazione al festival di Sanremo del famosissimo cantante messicano di madre italiana e papà spagnolo. Infatti, nel 1985, Luis Miguel partecipò nella categoria “Big”, perché era già famoso nei paesi Sud-americani, giungendo secondo con la canzone “Noi ragazzi di oggi”, scritta dal cantautore italiano per antonomasia Toto Cutugno, facendo innamorare tutte le ragazzine che avevano i suoi poster appesi nelle loro camerette. Loredana Traniello, con il suo romanzo, rievoca uno spaccato di quegli anni e ha saputo cogliere le emozioni e l’atmosfera che si viveva negli anni 80/90. “Il mio Micky un nome un amore un sogno” racconta la storia di un’adolescente italiana di nome Luna, fan di Luis Miguel, ma anche fan dei Duran Duran e degli Spandau Ballet. Il romanzo è stato pubblicato nel 2022 come e-book, in lingua spagnola e poi, su pressione delle fan di Luis Miguel, che in Italia sono tantissime, pubblicato nel 2024 anche in versione cartacea in lingua italiana. Il racconto è stato scritto da Loredana Traniello quando aveva 15 anni e viveva quegli anni di spensieratezza adolescenziale. “Avevo dimenticato di averlo scritto -spiega- una notte ho sognato di essere al concerto di Luis Miguel. Mi sono svegliata e mi sembrò strano quel sogno, non seguivo più Luis Miguel da tantissimo tempo, quasi 30anni! Quel giorno mi sono messa a riordinare i miei scritti, i miei articoli e da una scatola, casualmente, è saltato fuori questo romanzo, dai fogli ingialliti, dattiloscritti, perché allora non c’erano i computer! Dopo averlo letto, poiché mi era piaciuto ricordare la mia adolescenza, ho pensato di farlo leggere anche alla mia amica Sandra Cervone, che è diventata poi il mio editore. Lo abbiamo voluto pubblicare per il mio 50esimo compleanno, nel 2022. Colgo l’occasione per invitare tutti a Roma alla presentazione del mio libro: sarà un piacere conoscervi fan di Luis Miguel, fan della lettura e dei libri”.