OVARIAN CANCER SURGICAL WEEK 01 Dec 2025 – 05 Dec 2025

🇺🇸 The surgical management of ovarian cancer has become an indispensable marker of subspecialty in gynecologic oncology. Whatever the setting, primary, interval, secondary, tertiary or more, required surgical skills extend far beyond the management of the genital tract diseases. However, caseload and learning opportunities are required to acquire and maintain proficiency. In addition, assessing the chances to achieve complete resection and preventing, or adequately managing, surgical complications is crucial. Access to targeted treatment for maintenance and recurrence has recently introduced new therapeutic opportunities, without reducing the need of mastering surgical resection of abdominal and if necessary thoracic disease. The objective of the course is to make young and less young gynecologic oncologists comfortable with the different procedures required to achieve complete resection of ovarian cancer.
Full week seminar dedicated to surgery of ovarian cancer, combining morning live surgeries and surgical technique lectures with videos in the afternoons. Face-to-face interaction with the Gemelli faculty will be favored because of limited number of on-site participants. However, online registration is available for colleagues who do not consider travelling to Rome.
One of the surgeries will be performed on the cadaver model in order to illustrate surgical anatomy and templates, the other surgeries (VATS, upper abdomen procedures, bulky nodes resection, posterior nerve sparing exenteration with douglassectomy, etc..) will be broadcasted from the Gemelli operating room. Ongoing surgical clinical approaches will also been shown. World-class experts will moderate online the live surgery sessions.
In the afternoons, with the contribution of the Gemelli team and of the world-class faculty, emphasis will be given on detailing surgical techniques. Long time will be dedicated to discussions.
🇮🇹 La gestione chirurgica del cancro ovarico è diventata un indicatore indispensabile della sottospecialità in oncologia ginecologica. Qualunque sia il contesto, primario, intervallo, secondario, terziario o altro, le competenze chirurgiche richieste vanno ben oltre la gestione delle malattie del tratto genitale. Tuttavia, per acquisire e mantenere la competenza sono necessari un carico di lavoro e opportunità di apprendimento. Inoltre, è fondamentale valutare le possibilità di ottenere una resezione completa e prevenire, o gestire adeguatamente, le complicanze chirurgiche. L’accesso a trattamenti mirati per il mantenimento e le recidive ha recentemente introdotto nuove opportunità terapeutiche, senza ridurre la necessità di padroneggiare la resezione chirurgica della malattia addominale e, se necessario, toracica. L’obiettivo del corso è quello di mettere a proprio agio gli oncologi ginecologici giovani e meno giovani con le diverse procedure necessarie per ottenere la resezione completa del cancro ovarico.
Seminario di una settimana intera dedicato alla chirurgia del cancro ovarico, che combina interventi chirurgici dal vivo al mattino e lezioni di tecnica chirurgica con video nel pomeriggio. L’interazione in presenza con i docenti del Gemelli sarà favorita a causa del numero limitato di partecipanti in sede. È tuttavia disponibile la registrazione on-line per i colleghi che non intendono recarsi a Roma.
Uno degli interventi sarà eseguito sul modello del cadavere per illustrare l’anatomia chirurgica e le dime, gli altri interventi (VATS, procedure dell’addome superiore, resezione dei linfonodi voluminosi, esenteria con sparing dei nervi posteriori con douglassectomia, ecc.) saranno trasmessi dalla sala operatoria del Gemelli. Verranno inoltre illustrati gli approcci clinici chirurgici in corso. Esperti di livello mondiale modereranno online le sessioni chirurgiche dal vivo.
Nel pomeriggio, con il contributo dell’équipe del Gemelli e di docenti di livello mondiale, verrà dato risalto al dettaglio delle tecniche chirurgiche. Ampio spazio sarà dedicato al dibattito.
Iscrizioni aperte!
Puoi iscriverti a questo congresso fino ad esaurimento posti ed entro il 27 Novembre 2025
Fonte: OVARIAN CANCER SURGICAL WEEK
Visualizzazioni: 119