Le Capricciose: donne per le donne
Luisanda Dell'Aria, autrice di
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

A Putignano il Natale si veste di cartapesta

Condividi

Spicca il Babbo Natale in monopattino alto oltre 5 metri

L’arte della cartapesta protagonista degli allestimenti natalizi a Putignano. E non poteva essere diversamente in un paese che da 630 anni apre i festeggiamenti del carnevale proprio in pieno periodo natalizio, esattamente il 26 dicembre con Le Propaggini.

Babbo Natale con la lanterna in cartapesta

La Fondazione Carnevale di Putignano, in sinergia con il Comune e in particolare con l’assessorato alla cultura, partecipa al cartellone istituzionale “Per le strade del Natale” con degli allestimenti in cartapesta a tema natalizio. C’è il Babbo Natale in monopattino alto oltre 5 metri, donato dall’Associazione Lavori dal Basso alla Fondazione Carnevale, posizionato a Porta Grande, uno dei principali accessi al caratteristico borgo antico. E non è finita qui. Due soldatini in cartapesta, messi a disposizione da Lumen, sono a guardia di Porta Nuova e Porta Barsento per dare il benvenuto ai visitatori. Inoltre, attraversando Putignano è possibile incontrare dei piccoli Babbi Natale in cartapesta; si trovano nel quartiere periferico di San Pietro Piturno, in via Roma accanto al palazzo municipale, e nel centro storico fra via Maggese e piazza Plebiscito.

Durante queste festività, venite a Putignano “Per le strade del Natale” e ammirate l’arte della cartapesta.

Visualizzazioni: 260
a cura di: Ufficio Stampa Fondazione Carnevale di Putignano