Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Al via Il Maggio dei Libri 2021: l’evento inaugurale in streaming

Condividi

In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, venerdì 23 aprile, l’undicesima edizione del Maggio dei Libri comincia con l’anteprima del film “Il diritto alla felicità”, con Remo Girone, preceduta da un incontro in diretta video sul nostro sito e sulla nostra pagina facebook a partire dalle ore 10:30. L’evento è realizzato in collaborazione con Imago Film.

Nel film si racconta la storia di amicizia e scambio culturale tra un appassionato venditore di libri usati, Libero, ed Essien, giovanissimo immigrato in Italia da qualche anno.

Partecipano all’evento inaugurale il Direttore generale Biblioteche e diritto d’autore del MiC Paola Passarelli, Marino Sinibaldi e Angelo Piero Cappello, rispettivamente presidente e direttore del Centro per il libro e la lettura. Intervengono Claudio Rossi Massimi, autore e regista, Remo Girone, attore protagonista nel ruolo di Libero, la produttrice del film Lucia MacalePaolo Rozera, Direttore Generale UNICEF e Roberto Tobia, Segretario Nazionale Federfarma, introdotti e moderati dalla giornalista del Tg1 Dania Mondini.

Si specifica che la proiezione del film è riservata ai giornalisti accreditati. Per ricevere il link scrivere a ildirittoallafelicita@gmail.com

Leggi QUI il comunicato stampa integrale

Fonte: Centro per il Libro e la Lettura – Al via Il Maggio dei Libri 2021: l’evento inaugurale in streaming (cepell.it)

Visualizzazioni: 302