“Arianna”, l’ App di successo che guida il paziente all’interno del Gemelli. A oggi oltre 26.500 gli utilizzatori
Frutto della partnership tra Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e Novartis, il sistema di navigazione digitale è nato per migliorare l’accoglienza e la patient experience all’interno di una grande struttura come il Gemelli
Grande successo per ‘Arianna’, l’app di navigazione che accoglie e guida i pazienti e i loro accompagnatori all’interno del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.
Nata a marzo 2022, il progetto è frutto di una illuminata e costruttiva partnership tra Novartis e Fondazione Gemelli IRCCS. Nel 2024 la app è stata scaricata tramite Apple store da 6390 utenti, mentre 6649 sono i download su Google Play Store di Android, per un totale di 13.039 download.
Dalla data di pubblicazione i download di app sono 26.540 (13.100 Apple e 13.464 Android).
L’accoglienza è un punto fondamentale dell’attenzione al paziente e al pubblico in generale, in particolare in una struttura come il Gemelli dove ogni giorno entrano oltre 25.000 persone, ma navigare all’interno del Policlinico è a volte percepito dal paziente come perdersi in un labirinto. Così Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS ha pensato di attivare un percorso di ‘indoor navigation’ all’interno dell’ospedale, simile a Google maps, in grado di prendere per mano i pazienti, come appunto ‘Arianna e il suo filo’ del mito greco (da qui il nome dell’app); scopo è quello di aiutare i pazienti a raggiungere lo specialista di riferimento in ambulatorio o i servizi dove effettuare i diversi esami diagnostici.
Arianna è infatti un sistema di navigazione digitale intuitivo ed efficace che copre buona parte dei reparti e delle strutture ambulatoriali e servizi del Gemelli. Utilizzarla è molto semplice: una volta entrati al Gemelli, è necessario registrarsi al sistema (il login è possibile anche attraverso i social), selezionare la lingua (italiano o inglese), impostare la destinazione e avviare l’indoor navigation. A questo punto sullo smartphone dell’utilizzatore compare una mappa con il percorso più veloce, indicato da una linea blu.
Arrivati al punto desiderato, il paziente o il suo accompagnatore in sala d’attesa possono intrattenersi con le news di Policlinico Gemelli IRCCS, con informazioni sui dipartimenti, navigare sulle pagine Facebook e LinkedIn della Fondazione.
La progettazione della app è stata affidata a Kotuko e a Native Media che ne hanno curato i vari aspetti, dal naming, alla tecnologia più adatta agli ambienti, al design, allo sviluppo software.
Visualizzazioni: 71