Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Emergenza Covid-19 / Presentato il progetto: Distanti, ma uniti.

Condividi

Nei giorni scorsi il Presidente della Commissione Cultura, Istruzione, Sanità e Servizi Sociali Gianna Conte ha presentato il progetto: Distanti, ma uniti, referente Alessia Maria Di Biase (Associazione “Ernesto”).

“Anche per le coppie che hanno intrapreso il percorso dell’adozione internazionale e che sono attualmente in attesa di ricevere l’abbinamento sono state predisposte delle iniziative di formazione a distanza realizzate dall’Ente per le Adozioni internazionali ERNESTO.

In particolare, sarà attivato un corso di “lingua e cultura Ungherese” nel quale verranno illustrate alle famiglie le tradizioni, gli usi e le consuetudini dell’Ungheria ma soprattutto l’insegna (madrelingua) fornirà alle coppie un piccolo vocabolario di parole utile per il primo approccio con il bambino.

Ogni sede dell’Ente, attualmente sono 15 compreso lo Sportello di Gaeta, continuerà a seguire la formazione psicologica online attraverso gli incontri via skype.

Inoltre, per le coppie che ancora non hanno iniziato il percorso ma desiderano farlo, l’Ente è operativo tutti i giorni secondo i consueti orari d’ufficio in modalità smart working, quindi è possibile richiedere un primo incontro informativo in video chiamata e svolgere tutte le attività amministrative necessarie per il deposito del fascicolo”.

Sportello Adozioni Internazionali – Gaeta 

🌐 www.gaetanews24.it
🌐 www.radiospazioblu.com
👉 Gaeta News 24
👉 Radio Spazio Blu

Visualizzazioni: 523
a cura di: Redazione