Tumori ginecologici: la chirurgia mini-invasiva e il trattamento personalizzato al centro dell’intervista con il dottor Valerio Gallotta
La figlia Luisa ricorda il prof. Giovanni Scambia
ARTE E SALUTE: CURARE con L’ARTE. TUMORE al SENO. INCONTRO a BASSIANO
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Exercise oncology. Un percorso a tappe per rendere l’esercizio fisico parte dello standard di cura oncolgica

Condividi

Il convegno realizzato con il sostegno di Komen Italia, Spazio Supporto Donna e Zittocancro 

Di fronte alla crescente diffusione delle patologie oncologiche e al loro impatto sulla qualità della vita, ma anche all’avanzamento delle opzioni terapeutiche e al miglioramento della prognosi, l’esercizio fisico si è confermato un pilastro fondamentale nella gestione integrata del paziente oncologico. Numerosi studi scientifici hanno infatti dimostrato i benefici dell’esercizio durante e dopo le terapie oncologiche, non solo nel ridurre fatigue, insonnia, ansia e depressione, ma anche il rischio di recidiva in alcuni tipi di tumore.
Per questo il Centro Komen Italia per i Trattamenti Integrati in Oncologia, il CERITIN – Centro di Ricerca e Formazione sulle Terapie Integrate nelle neoplasie mammarie, in collaborazione con l’Università degli studi di Roma Foro Italico, organizza sabato 22 marzo, dalle 9.00 alle 16:00 al 7° piano Ala A – Aula 715 del Policlinico Gemelli di Roma, una giornata di confronto e dibattito dal titolo “Exercise oncology. Un percorso a tappe per rendere l’esercizio fisico parte dello standard di cura oncologica” per approfondire i bisogni dei pazienti e dei curanti attraverso un dialogo tra oncologi e specialisti dell’attività fisica adattata, e illustrare le principali evidenze scientifiche e le linee guida internazionali in questo campo, analizzando le modalità per irrobustire la formazione universitaria di specialisti in attività fisica adattata in oncologia.

Per maggiori informazioni: consulta il programma

Per iscrizioni: cliccare qui

Visualizzazioni: 109
preload imagepreload image