FOCUS on POCUS in Ostetricia: dal I trimestre alle emergenze ostetriche

Il Point-of Care Ultrasound (POCUS) è una tipologia di esame ecografico che viene eseguito durante la valutazione clinica del paziente al fine di fornire elementi di supporto per ottenere una corretta diagnosi e instaurare un corretto approccio terapeutico.
In ambito ostetrico il POCUS trova applicazione sia come ausilio diagnostico-terapeutico a comuni valutazioni cliniche (es. sanguinamento vaginale, minaccia di parto pretermine), sia nella valutazione “bedside” di emergenze ostetriche come il collasso cardio-circolatorio e l’emorragia postpartum, la crisi ipertensiva materna ma anche l’ipossia fetale intrapartum. In tale contesto, l’immediata disponibilità e integrazione di informazioni provenienti dalla valutazione di diversi organi e apparati risulta essere di fondamentale importanza per ottimizzare il trattamento e ridurre il rischio di eventi clinici avversi a carico della madre e del nascituro.
Obiettivo di questo corso è quello di fornire conoscenze avanzate e aggiornate sull’esame ecografico multi-organo nella paziente gravida, con la finalità di fornire elementi utili per distinguere reperti fisiologici e patologici e di integrarli insieme nel percorso diagnostico-terapeutico più appropriato.
Alla parte teorica del mattino corredata da ampio supporto iconografico (immagini e video) seguirà una sessione pratica di simulazione su manichini ad alta fedeltà e su finti pazienti supervisionata dagli esperti e finalizzata a mettere in pratica alcune tra le più importanti e difficili tecniche di POCUS in Ostetricia
Iscrizioni aperte!
Puoi iscriverti a questo congresso fino ad esaurimento posti ed entro il 03 Giugno 2025
Fonte: FOCUS on POCUS in Ostetricia: dal I trimestre alle emergenze ostetriche
Visualizzazioni: 77