Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Gaeta e lo sviluppo del traffico crocieristico

Condividi

Nave da Crociera “Amadea” al Porto Commerciale di Gaeta

Anche il traffico crocieristico è un settore che deve essere sviluppato a Gaeta. Presso il porto commerciale c’è già la possibilità di ormeggio delle medie/grandi navi da crociera e, presso il molo Caboto, nel centro storico medievale, la possibilità di ospitare navi di piccola stazza.

Nave da crociera “Arethusa” alla Banchina Caboto (Gaeta Medievale)

Bisogna adesso organizzare e pianificare l’offerta logistica e turistica, al fine di implementare i traffici crocieristici sulla Città, evitando che i turisti che scendono a terra, non trovino i servizi adeguati per le loro escursioni. Tanto è stato realizzato in questi 10 anni di Amministrazione Mitrano – grazie anche all’impegno degli Assessori all’Economia del Mare e al Turismo, Teodolinda Morini e Angelo Magliozzi –  e tanto altro ancora si dovrà fare nei prossimi 10 anni.  Ecco perché è importante dare continuità amministrativa al governo della Città. Il 12 giugno prossimo, alle elezioni comunali di Gaeta, barra il simbolo “MITRANO NEL CUORE” e scegli Cristian Leccese Sindaco.

Copyright – © Testi e immagini contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati

Visualizzazioni: 509
a cura di: Redazione