Le Capricciose: donne per le donne
Luisanda Dell'Aria, autrice di
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Gaeta, la mia città: 10 anni di Amministrazione Mitrano. Questa mattina la presentazione presso la sala consiliare del Comune di Gaeta  

Condividi

Gaeta, 23 Marzo 2024 – Il libro “Gaeta, la mia città: Dieci anni di Amministrazione (2012-2022)” edito da D’Arco, racconta la storia dell’esperienza di Cosmo Mitrano come sindaco di Gaeta. In 27 capitoli, Mitrano, oggi consigliere regionale del Lazio, descrive i cambiamenti avvenuti nella città durante il suo mandato.

Il libro sottolinea come Gaeta sia cambiata e stia ancora cambiando, grazie anche all’impegno dei cittadini. La città è descritta come coinvolta in un continuo divenire che offre speranza e ottimismo per il futuro. L’amministrazione Mitrano ha posto l’accento sulla pulizia, la bellezza e l’unicità della città, realizzando progetti di riqualificazione ambientale e tutela del decoro urbano.

La pubblicazione offre un bilancio dell’attività decennale, evidenziando alcune tappe fondamentali:

  • Lavoro intenso e appassionato
  • Rispetto delle normative nazionali
  • Ascolto, dialogo e confronto con i cittadini
  • Realizzazione di interventi concreti
  • Maggiore attrattiva turistica
  • Investimenti in nuove strutture e servizi

L’azione di governo si è focalizzata sullo sviluppo e il rilancio del territorio, con interventi a breve, media e lunga scadenza. La partecipazione dei cittadini e delle associazioni ha favorito uno sviluppo socio-economico sostenibile, migliorando la vivibilità e la qualità della vita.

Il libro offre una panoramica completa dell’operato dell’amministrazione Mitrano a Gaeta, evidenziando i progressi compiuti e le sfide ancora da affrontare. La pubblicazione si presenta come un resoconto dettagliato e informativo per i cittadini e per chiunque sia interessato alla storia recente della città di Gaeta.

Visualizzazioni: 480