Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Gaeta: un’importante destinazione turistica e culturale. Presentata nel corso della conferenza stampa la trasferta londinese.

Condividi

Gaeta, 04 Ottobre 2019. Il Comune di Gaeta con il Sindaco Cosmo Mitrano, l’Ente Nazionale per il Turismo (ENIT), la Commissione commerciale italiana (ICE) e l’Istituto italiano di Cultura di Londra sono lieti di presentare le bellezze culturali e storiche di Gaeta, nonché alcune delle sue delizie gastronomiche.

Situata tra Roma e Napoli, nella cosiddetta Riviera di Ulisse, Gaeta si affaccia sul Mar Tirreno. La città era una destinazione popolare e sofisticata fin dai tempi dell’Impero Romano. I siti vicini includono il mausoleo del I secolo a.C. del generale Lucio Munazio Plancus. Il centro storico è prevalentemente medievale, in mostra tra vicoli stretti, l’imponente castello del XIII secolo e la Cattedrale dell’Assunta e Sant’Erasmo del XII secolo.

Martedì 8 ottobre:
17:45 – Registrazione degli ospiti
18:00 – Presentazione di Gaeta e delle sue attrazioni seguita da domande e risposte
19:00 – Degustazione enogastronomica con specialità di Gaeta

Special guest: Davide Orlando, chef del ristorante «Il Follaro» (Gaeta)
Sponsored by: Cantina Ciccariello, Conad Gaeta – Formia, Cosmo Di Russo Az. Agricola, Antonio Di Ciaccio – Pasticceria artigianale, Gaeta Hotels, Intergroup.

Visualizzazioni: 1.883
a cura di: Redazione