Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Giornata Mondiale del malato: mostra di disegni con la scuola in ospedale e meditazioni sul Cantico delle Creature

Condividi

In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, intitolata “La speranza non delude”, come sottolinea il messaggio di Papa Francesco, la comunità della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS partecipa con diverse iniziative quali occasioni di vicinanza ai più fragili.

Il primo appuntamento alle ore 11.00, presso la Hall del Gemelli, è una riflessione spirituale sul Cantico delle Creature di Padre Luciano De Giusti, Ministro provinciale dei frati minori di Abruzzo e Lazio.

Alle ore 12.15 la presentazione della mostra intitolata «Canto di colori, luce e speranza» allestita presso la hall del Policlinico. La mostra nasce dall’iniziativa dei docenti della Scuola in Ospedale del Policlinico Gemelli, che hanno raccolto i disegni degli alunni che hanno frequentato le sezioni ospedaliere degli istituti scolastici “I.C. Donati” infanzia e primaria, “I.C. Maffi” secondaria di I grado, “I.I.S. Emery” , secondaria di II grado; i disegni sono stati pubblicati anche in un calendario che racconta “Il Cantico delle Creature” attraverso gli occhi dei bambini e dei ragazzi ricoverati nei reparti del Gemelli.

“La mostra Canto di Colori, luce e speranza si colloca nella ricorrenza dell’ottocentenario del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi” spiega la professoressa Daniela Di Fiore docente nella sezione ospedaliera del Gemelli dell’I.I.S. Carlo Emery. “Il Cantico, detto anche di Frate Sole, è un canto di gratitudine, di lode, di amore per la natura e per tutte le sue creature e di gioiosa accettazione di tutti gli aspetti della vita umana, compresi la malattia, il dolore e la morte”.

“I disegni raffigurano le strofe del Cantico con modalità e tecniche differenti nei tempi che i ricoveri e le terapie hanno loro permesso” continua Di Fiore. “I docenti di tutti gli ordini di scuola hanno registrato il grande entusiasmo e la grande partecipazione da parte degli alunni degenti nella realizzazione dei disegni, facendo emergere come disegnare sia terapeutico”.

Al termine della mattinata verrà celebrata, presso la Cappella San Giovanni Paolo II, la messa alle ore 13,05, presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Fonte: Giornata Mondiale del malato: mostra di disegni con la scuola in ospedale e meditazioni sul Cantico delle Creature – Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

Visualizzazioni: 158