“Note di luce” illumina la ricerca nel ricordo del professor Giovanni Scambia
ARTE E SALUTE: CURARE con L’ARTE. TUMORE al SENO. INCONTRO a BASSIANO
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Giovanni Scambia è il nuovo Presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO)

Condividi

Il prof. Giovanni Scambia è il nuovo Presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO).

L’elezione è avvenuta nel corso del 91° congresso nazionale della Società Scientifica che si è chiuso ieri a Roma. 57 anni, nato a Catanzaro, una figlia, il prof. Giovanni Scambia è Direttore del Polo Scienze della Salute della Donna e del Bambino della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Subentra al prof. Paolo Scollo e a partire dal 1 gennaio 2017 guiderà per tre anni la Società Scientifica. “Sono lieto della fiducia che mi hanno dato i miei colleghi – afferma Scambia -. Le parole d’ordine del prossimo triennio dovranno essere ricerca, prevenzione e collaborazione. Come è emerso dal nostro ultimo congresso nazionale la situazione politica e sociale nella quale dobbiamo lavorare è estremamente delicata. Per questo è necessario rilanciare la ricerca sulla salute e il benessere femminile con nuovi progetti specifici. In più bisogna rafforzare le campagne di prevenzione sia primaria che secondaria. Vogliamo realizzare tutto ciò attraverso una sempre maggiore collaborazione con tutte le Istituzioni competenti, gli altri rappresentanti dei clinici italiani e le associazioni delle donne. Sono molto orgoglioso di avere l’onore di presiedere un’importante e prestigiosa Società Scientifica come la SIGO. Mi terrò sempre in stretto e costante contatto con i soci per ascoltare le loro proposte e cercare, tutti insieme, di dare risposte concrete alla nostra professione”.

Visualizzazioni: 62