Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Giovanni Scambia nominato membro della Commissione Women’s Cancer della FIGO

Condividi

La FIGO (International Federation of Gynecology and Obstetrics) ha nominato la commissione che si occuperà di riscrivere i criteri di stadiazione dei tumori ginecologi. Nel ristretto panel esperti che la compongono figura anche il professor Giovanni Scambia, Direttore del Dipartimento Universitario Scienze della Vita e di Sanità Pubblica e Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

La FIGO riunisce le società nazionali di ginecologia e ostetricia di oltre 130 Paesi del mondo. “Tra le sue varie Commissioni – ricorda il professor Scambia –  quella sui Tumori Femminili, oltre a promuove una serie di iniziative in vari ambiti (prevenzione primaria, screening, diagnosi, trattamento, advocacy, educazione, ricerca, cure palliative), si occupa della stadiazione dei tumori ginecologici, quella che noi usiamo ogni giorno nella pratica clinica (la cosiddetta Stadiazione FIGO). Ma oggi si è reso necessario aggiornare la stadiazione di alcuni tumori ginecologici, introducendo tra i diversi criteri anche dei parametri di biologia molecolare.

La stadiazione tumorale – sottolinea il professor Scambia – ha un valore non solo diagnostico e prognostico, ma anche terapeutico, in quanto appartenere ad un determinato stadio, impronta e condiziona la tipologia di trattamenti anti-tumorali (sia primari che adiuvanti) che verranno adottati per quel particolare tipo di tumore”.

Sono membri del Women’s Cancer Committee della FIGO, insieme al professor Giovanni Scambia, Sean Kehoe (UK),  Muna Abdulrazak Tahlak (Emirati Arabi Uniti), Orla M. McNally (Australia, Rene Pareja (Colombia), Aikou Okamoto (Giappone), Rose Anorlu (Nigeria), Gerhard Lindeque (Sud Africa), Sarikapan Wilailak (Tailandia), Barbara Schmalfeldt (Germania), Tali Pom, USA – WATOG. Presidente del Comitato è Jonathan Berek (USA).

Fonte: Giovanni Scambia nominato membro della Commissione Women’s Cancer della FIGO – Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS (policlinicogemelli.it)

Visualizzazioni: 50
a cura di: Maria Rita Montebelli