Human Resource, doppio riconoscimento per il Policlinico Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è Top Employer Italia e Leader in Diversità e Inclusione 2025.
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha ottenuto il Sigillo Ufficiale “Leader in Diversità e Inclusione 2025” assegnato a seguito di un’indagine indipendente condotta da Statista e Il Sole 24 Ore. Il ranking valorizza le aziende in Italia che si distinguono per il proprio operato in termini di diversità e inclusione (D&I).
Questo importante traguardo si aggiunge alla certificazione “Top Employers” rilasciata per l’ottavo anno consecutivo al Policlinico Gemelli dal Top Employers Institute, l’ente certificatore globale delle eccellenze aziendali in ambito Human Resource (HR). Il riconoscimento sottolinea l’impegno delle aziende certificate nel promuovere strategie e di gestione delle risorse umane focalizzate sulla crescita professionale e personale e sul benessere delle persone: dalla selezione all’onboarding, dalla gestione allo sviluppo, dalla comunicazione interna alla formazione, dal welfare aziendale fino alle politiche di diversity & inclusion.
“Siamo onorati di ricevere queste certificazioni che rappresentano un significativo riconoscimento del nostro costante impegno nella valorizzazione delle persone e nell’adozione delle migliori pratiche in ambito HR- dichiara la dottoressa Roberta Galluzzi, Direttore Risorse Umane e Organizzazione -.
Il Sigillo in Diversità e Inclusione è per noi motivo di grande orgoglio, in quanto premia il nostro impegno concreto nel promuovere una cultura aziendale inclusiva, basata sul rispetto delle diversità, sul riconoscimento del valore di ogni persona e sulla creazione di pari opportunità per tutti i professionisti che operano all’interno del Policlinico”.
In un contesto in continua evoluzione, caratterizzato da profondi cambiamenti nei modelli organizzativi e da nuove aspettative delle persone nei confronti del lavoro, certificazioni come queste assumono un significato ancora più rilevante.
Oggi, le organizzazioni di eccellenza sono chiamate non solo a garantire opportunità di crescita professionale, ma anche a creare ambienti di lavoro nei quali il benessere, l’inclusione e la valorizzazione delle competenze siano elementi centrali.
“Per questo, – continua la dottoressa Galluzzi – il Policlinico Gemelli continuerà a investire con convinzione nello sviluppo di iniziative e progetti volti a rafforzare la nostra cultura aziendale, favorire l’ascolto attivo delle nostre persone e promuovere un modello organizzativo capace di coniugare innovazione, ricerca di eccellenza e centralità del capitale umano. Siamo consapevoli che sono le persone a fare la differenza e a garantire, ogni giorno, il raggiungimento della nostra missione al servizio della salute e del benessere dei pazienti”.
Visualizzazioni: 109