Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

IL CENTRO ADOZIONI CELEBRA LA GIORNATA DEL CANCRO INFANTILE

Condividi

Nell’ambito del progetto “Gaeta, città dei bambini” nato dalla collaborazione tra Comune di Gaeta e Centro per le adozioni internazionali, più volte è stata sottolineata l’importanza del diritto alla salute per il bambino, inteso non soltanto nel senso di svolgere una vita sana, ma anche di avere accesso alle cure e alle terapie.

Dall’articolo 24, comma 1, della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: “Gli Stati parti riconoscono il diritto del minore di godere del miglior stato di salute possibile e di beneficiare di servizi medici e di riabilitazione”.

Per questo motivo il Centro per le Adozioni internazionali con il patrocinio del Comune di Gaeta aderisce alla Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, International Childhood Cancer Day – ICCD; un momento globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori infantili e per esprimere sostegno a bambini e adolescenti con il cancro, a coloro che sono guariti e a tutte le loro famiglie.

Con questa Giornata si vogliono promuovere temi e sfide rilevanti per il cancro infantile e sottolineare l’impatto che ha su bambini e adolescenti, su coloro che sono guariti, sulle loro famiglie e sulla società nel suo complesso.

Un altro importante obiettivo è fare luce sulla necessità di garantire un accesso più equo al trattamento e alla cura per tutti i bambini con cancro, ovunque nel mondo. Childhood Cancer International è impegnata a far progredire le cure, a trasformare le cure e a infondere speranza a tutti i bambini e adolescenti con diagnosi di cancro nel mondo, ovunque essi vivano. I diritti fondamentali per tutti i bambini con diagnosi di cancro includano: Il diritto alla diagnosi tempestiva e corretta; Il diritto di accedere a medicinali essenziali salvavita; Il diritto a trattamenti medici appropriati e di qualità; Il diritto a seguire le cure, i servizi e le opportunità di sostentamento sostenibile per i sopravvissuti.

Tutte le associazioni e le istituzioni scolastiche del territorio sono invitate a partecipare scegliendo una delle attività proposte da FIAGOP (maggiori informazioni https://giornatamondialecancroinfantile.it/).

Uniti insieme verso una visione condivisa possiamo aumentare il numero delle guarigioni, trasformare la cura e infondere speranza. Insieme dobbiamo agire per ridurre la mortalità precoce del cancro infantile.

Visualizzazioni: 266