Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Il Lungomare Caboto centro storico, passeggiata degli innamorati!

Condividi

Per migliorare e ottimizzare la percorrenza veicolare e pedonale lungo i 4 km del Lungomare Caboto che si snodano dal Porto Commerciale fino a Piazzale Caboto, grazie ad un finanziamento di 2milioni e 730mila euro erogato dall’AdSP, abbiamo effettuato un intervento di restyling nel tratto Piazzale Caserta-Piazzale Caboto, che costeggia la cosiddetta e ormai rinomata «Passeggiata degli innamorati». Era dal lontano 1960, anno della realizzazione del Lungomare Caboto, che non si interveniva per riparare i segni di degrado e abbandono al punto che alcuni tratti erano stati momentaneamente interdetti per motivi di sicurezza. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: siamo riusciti a trovare il giusto equilibrio coniugando bellezza estetica e funzionalità, ecosostenibilità e piena fruibilità del waterfront.

Gli interventi realizzati hanno infatti riordinato un’area della città di particolare interesse storico-artistico, ridisegnando gli spazi pubblici più significativi, come il lungomare e lo spazio verde antistante i bastioni dell’Annunziata, nel rispetto del contesto socio-culturale e ambientale circostante.

Un intervento infrastrutturale che ha integrato e ridefinito la strada, i percorsi e gli spazi pedonali, cominciando dagli elementi che costituiscono e dovranno continuare a costituire i cardini del contesto urbano cittadino.

Come ciliegina sulla torta abbiamo realizzato il rifacimento della passeggiata lato mare, antistante il Santuario della SS. Annunziata: la “passeggiata degli innamorati”.

Copyright – © Testi e immagini contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati

Visualizzazioni: 633
a cura di: Redazione