“Note di luce” illumina la ricerca nel ricordo del professor Giovanni Scambia
ARTE E SALUTE: CURARE con L’ARTE. TUMORE al SENO. INCONTRO a BASSIANO
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Iniziativa dell’Amministrazione Comunale in occasione del 115° Anniversario di nascita dello scrittore Carlo Bernari

Condividi

Gaeta, 09 Ottobre 2024 – “Auguri Bernari” è l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale in occasione del 115° Anniversario di nascita dello scrittore Carlo Bernari, cittadino onorario di Gaeta dove visse i suoi momenti più lieti e operosi. L’evento realizzato in collaborazione con la Fondazione Carlo Bernari e l’Associazione Viaggiarte prevede due appuntamenti:

Lunedì 14 Ottobre alle ore 9 presso il Palazzo Comunale si terrà lo scoprimento del dipinto “Ritratto di Carlo Bernari” del 1976 realizzato dal pittore Alberto Sughi e donato dalla Fondazione Bernari alla Pinacoteca Comunale.

Domenica 20 Ottobre alle ore 10:30 presso il Cinema Teatro Ariston si terrà invece la proiezione del film “Amore Amaro” di Florestano Vancini con Lisa Gastoni dal romanzo omonimo di Carlo Bernari. L’ingresso è libero su prenotazione all’indirizzo cultura@comune.gaeta.lt.it da effettuarsi entro le 24 ore dall’evento.

«Un ringraziamento alla Fondazione Carlo Bernari di Eugenio, Enrico e Roberto Bernard per la generosa e sentita donazione alla nostra Pinacoteca Comunale e all’Associazione Viaggiarte per aver intrapreso con entusiasmo insieme a noi questo progetto di valorizzazione della figura di Carlo Bernari».- commenta il sindaco Cristian Leccese.

«Continua la valorizzazione delle personalità illustri legate al nostro territorio,- spiega il delegato alla cultura Gennaro Romanelli – come quella dello scrittore Carlo Bernari il cui spessore culturale ha valicato i confini nazionali. È nostro dovere oltre che piacere tenere viva la memoria di coloro che hanno fortemente contribuito ad alimentare la linfa culturale e sociale della nostra comunità. »

Visualizzazioni: 280