Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

LA GIORNATA DELLA MEMORIA DELLA PRINCIPE AMEDEO

Condividi

L’Assessore alla Pubblica Istruzione Gianna Conte in collegamento con le istituzioni scolastiche del territorio.

Ancora una giornata evento per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, protagonisti della diretta Facebook organizzata dal Sistema Bibliotecario Sud Pontino, in occasione della Giornata della Memoria.

Dalla biblioteca di Monte San Biagio è stato presentato il libro “L’ultimo viaggio: il Dott. Korczak ed i suoi bambini” di Irene Cohen-Janca, tradotto da Paolo Cesari che ha fatto anche da mediatore durante la diretta.

Tema fondamentale sul quale si  è  incentrata la discussione, oltre al ricordo degli orrori della Shoah, è stata la figura di questo dottore che ha sacrificato la sua vita per non abbandonare i bambini che aveva cresciuto e protetto durante i rastrellamenti dei tedeschi e che, pur potendo andare via da quell’orrore, ha preferito accompagnarli nel loro “ultimo viaggio”, appunto.

“I vagoni li portarono tutti al campo di Treblinka, a nord di Varsavia. Era l’ultimo viaggio”. Con queste parole termina il libro che ha appassionato i ragazzi sia per il linguaggio semplice, ma efficace utilizzato dalla scrittrice, sia per il modo di presentare questa storia di indimenticabile coraggio, di resistenza e di amore per la vita e, soprattutto, di rispetto per l’infanzia.

Un altro momento ci crescita per i ragazzi della Principe Amedeo che hanno partecipato attivamente ponendo domande e spunti di riflessione al mediatore dell’incontro,  dimostrando grande senso di maturità e responsabilità nell’affrontare argomenti  di un certo livello.

Visualizzazioni: 288