Lettere dalla Pandemia per dire quello che non abbiamo mai detto. Terza edizione dell’iniziativa promossa da deComporre Edizione da un’idea della professoressa Maria Pia Alois (Delegata alla Cultura)

E’ partito da qualche giorno il bando della terza edizione del progetto letterario “Le Parole che non ti ho detto”, consistente nell’invito a scrivere una Lettera e a inviarla alla casa editrice deComporre tramite l’indirizzo redazione.decomporre@tiscali.it
Tutte le Lettere giunte in Redazione saranno raccolte e pubblicate – gratuitamente – in un’antologia curata dall’Associazione di promozione sociale e culturale. “Stiamo già raccogliendo adesioni – spiega Max Condreas di deComporre Edizioni – a dimostrazione dell’interesse che il pubblico riserva a queste iniziative che coniugano insieme scrittura e solitudine, cultura e tempi difficili che stiamo vivendo.
E’ bastato un annuncio sui Social per movimentare autori di tutta la Penisola – conclude Condreas – e poi il passaparola sta facendo il resto”. Il bando scadrà il prossimo mese di maggio (domenica 30, alle 24) per cui c’è tanto tempo ancora per prendere carta e penna e scrivere la propria lettera a un amico, un conoscente, un personaggio storico, un amore lontano, un eroe dei fumetti, un’entità aliena o un potente della Terra…
Tutto quello che “non è stato mai detto” al destinatario, insomma, verrà finalmente scritto e pubblicato (in forma anonima o con tanto di firma) in un’antologia che arriverà gratuitamente a casa degli autori e che, se si potrà, sarà presentata in pubblico, in estate, a Gaeta. Le scorse edizioni sono state partecipatissime e le Lettere giunte in Redazione e pubblicate sono diventate una sorta di mappa per orientarsi nel labirinto dei sentimenti, le attese, le speranze, i timori, i sogni a occhi aperti di giovani e meno giovani di questo territorio e dell’Italia intera.
Le Lettere arrivano infatti da diverse regioni e province e grondano letteralmente di sincerità e schiettezza. L’invito è rivolto a persone dai 16 ai 65 anni: SCRIVETE! Quello che state provando potrebbe essere utile a chi vi “ascolterà” leggendovi!
Visualizzazioni: 1.164