La Medicina che Ispira: L’Eccellenza del Dottor Claudio Lodoli e il Valore della Prevenzione
Tumori ginecologici: la chirurgia mini-invasiva e il trattamento personalizzato al centro dell’intervista con il dottor Valerio Gallotta
La figlia Luisa ricorda il prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Mitrano: ridurremo al minimo i disagi in vista della chiusura del tratto extraurbano ferrovia Roma – Viterbo

Condividi

Roma, 15 Aprile 2025 – Proficua seduta incentrata sulle audizioni, così come richiesto dalla consigliera Eleonora Mattia, della VI Commissione “Lavori Pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti”, da me presieduta, in vista della chiusura del tratto extraurbano della ferrovia Roma – Viterbo, a partire dal prossimo 23 giugno.

L’obiettivo è quello di ridurre al minimo i disagi per i pendolari diretti verso la capitale. Rassicurazioni in tal senso sono state fornite dall’assessore regionale alla “Mobilità, Trasporti, Tutela del territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio” Fabrizio Ghera, che ringrazio per la sua partecipazione alla seduta odierna.

L’assessore Ghera, come già affermato nella precedente seduta del 24 novembre scorso, ha confermato che la tratta in questione, inizialmente interessata da una chiusura di 45 km, ed una durata dei lavori stimata in 24 mesi, vedrà una riduzione sia della lunghezza del tratto interrotto, che si limiterà a 16,5 km, sia della durata degli interventi, limitata a 16-18 mesi.

Per allievare i disagi dei pendolari, e comunque di tutti coloro che hanno necessità di recarsi a Roma, è previsto un servizio navetta, alternativo ai treni, che manterrà le stesse fermate previste dal percorso ferroviario. L’assessore Ghera ha poi ribadito che verrà predisposto un articolato piano di comunicazione in grado di raggiungere tutti i cittadini, non soltanto via social, per informarli sulle modifiche operanti lungo la tratta e le relative fermate.

Carlo Cecconi, direttore Ferrovia di Astral Spa, e Giuseppe Tolomeo, direttore ferroviario di Cotral Spa, hanno dal canto loro, ribadito il massimo impegno possibile per alleviare i disagi. Previsto inoltre un potenziamento della stazione dell’Acquacetosa a Roma, e che si è in attesa dell’autorizzazione da parte di Atac e Comune di Roma Capitale per affidare i lavori di ampliamento del parcheggio della stazione di Morlupo.

La chiusura del tratto extraurbano della ferrovia Roma – Viterbo si è resa necessaria per una serie di lavori di ammodernamento e efficientamento lungo la linea.

Ringrazio tutti i componenti della commissione, e i tanti sindaci dei Comuni interessati dai lavori, che hanno preso la parola nel corso delle audizioni, portando il loro prezioso contributo alla discussione in quanto primi referenti delle problematiche e dei disagi delle rispettive comunità.

Visualizzazioni: 182
a cura di: Il Consigliere Regionale del Lazio Cosmo Mitrano
preload imagepreload image