Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Natività e pastori di ghiaccio per un presepe dedicato a Gaeta

Condividi

Sarà dedicato interamente a Gaeta, alle sue bellezze architettoniche, l’edizione 2022-23 del “Presepe di ghiaccio” che, dall’11 novembre al 15 gennaio tornerà ad arricchire il percorso delle Favole di Luce. Facciate e portoni storici di chiese e palazzi della città faranno da sfondo e scenografia al Presepe più grande d’Italia, con statuine interamente realizzate in ghiaccio. “Un appuntamento che si rinnova – ha spiegato Amelio Mazzella nella conferenza stampa di presentazione tenutasi in Comune – e che ogni anno viene ambientato in un contesto scenico diverso. Per questa edizione abbiamo pensato di dedicarlo a Gaeta e ai suoi abitanti. Per questo, con i miei collaboratori, sono andato in giro per strade e piazze annotando particolari di antiche chiese e portoni di palazzi privati di un certo rilievo”.

Seguiteci su:


Copyright – © Testi e immagini contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati

Visualizzazioni: 514