“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca

La serata di raccolta fondi “Note di Luce – quando la musica illumina” si terrà lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 20.30 presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Moricone’, in viale Pietro De Coubertin 30, Roma. Il ricavato dell’evento andrà a supportare le attività cliniche e di ricerca della Ginecologia Oncologica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, diretta dal professor Giovanni Scambia.
La ricerca ha bisogno dell’aiuto di tutti, per riuscire a debellare un numero sempre maggiore di malattie. E proprio per la natura delle sue finalità, la ricerca è gioia propulsiva e ottimismo luminoso. Come ricorda anche il titolo del concerto di beneficienza ‘Note di luce – quando la musica illumina’, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, in collaborazione con l’Associazione “Oppo e le sue stanze Onlus”, giunto alla sua terza edizione.
“Vi rinnoviamo anche quest’anno il nostro invito a prendere parte a questo evento musicale all’insegna della solidarietà, attraverso il quale vogliamo accendere i riflettori sull’importanza della prevenzione e della diagnosi tempestiva delle patologie oncologiche femminili. Il raccolto della serata andrà a supportare le attività cliniche e di ricerca della Ginecologia Oncologica del Policlinico Gemelli”, spiega il professor Giovanni Scambia, Ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, nonché ideatore della manifestazione ‘Note di Luce’.
Squadra che vince non si cambia e infatti anche quest’anno il gala di beneficienza, che si terrà presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’, sarà condotto da Carlo Conti, reduce dai successi sanremesi, con la partecipazione di Annalisa Manduca.
Una serata all’insegna della musica (ma non solo), che vedrà la partecipazione di tanti amici, dalla giovane Angelica Stuppia, ad Arisa, Giuseppe Fiorello, Clementino, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Paola Turci.
Nel corso della serata si esibiranno con la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi, il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretto dal Mastro Andrea Secchi, il violinista Alessandro Quarta, il quartetto vocale Le Div4s-Italian sopranos, il tenore Vittorio Grigolo e il primo ballerino del Ballet Nacional de España, Sergio Bernal Alonso.
Per chi desiderasse sostenere l’iniziativa attraverso una donazione: conto corrente bancario intestato a Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS IBAN: IT59Z0200805314000102940493 Presso UNICREDIT SPA – AG. 60 Causale: SOSTEGNO CONCERTO NOTE DI LUCE
Per informazioni e vendita biglietti: Tel. 334 705 8519 – 06 3015 3737 mail: concerto.scambia@policlinicogemelli.it
Visualizzazioni: 152