Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Presentazione del libro «Le divertenti storie della stella Luce» di Margherita Merone»

Condividi

VENERDÌ 12 NOVEMBRE – ORE 16:30
GAETA – BIBLIOTECA COMUNALE “SALVATORE MIGNANO” IN VIA ANNUNZIATA 58

“La stella Luce è la stella più bella e più luminosa del cielo, ha il volto di una bambina, è sempre sorridente e la possono vedere solo i bambini. La stella Luce scende sulla terra quando vede i bambini che sono in difficoltà. Gli fa capire dove sbagliano, gli insegna molte cose, li tira fuori dai guai. Sono storie tutte diverse, ambientate su isole fantastiche, in posti meravigliosi, in giro per il mondo. Hanno un intento pedagogico, si parla dei valori dell’amicizia, dell’amore fraterno, della famiglia, dell’ambiente, della pace e così via”.

Margherita Merone è nata e vive a Roma. Dottoressa in Teologia. Ha pubblicato i libri di favole: La stella Luce e Le storie della stella Luce; le opere di narrativa: Le profezie di Morgana, Diario, Diario-La gioia, Diario-La melodia nel cuore, Una favola da raccontare.

Visualizzazioni: 495