La Medicina che Ispira: L’Eccellenza del Dottor Claudio Lodoli e il Valore della Prevenzione
Tumori ginecologici: la chirurgia mini-invasiva e il trattamento personalizzato al centro dell’intervista con il dottor Valerio Gallotta
La figlia Luisa ricorda il prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Presepe Vivente 2023 a Maranola di Formia

Condividi

Giunta alla sua 49^ edizione, la rievocazione storica della Natività di Gesù nel borgo storico di Maranola è tra le più antiche d’Italia. Nei caratteristici vicoli della piccola frazione del Comune di Formia il Presepe Vivente è rappresentato il 26 dicembre 2023, e poi il 1° e 6 gennaio 2024, dalle ore 16:30 alle 20:00.

Il Presepe Vivente di Maranola è organizzato dall’associazione Maranola Nostra e coinvolge oltre 300 personaggi tipicamente in costume locale, a rappresentare i mestieri di un tempo tra i vicoli, le cantine e gli anfratti di Maranola medioevale. Sulle note di zampogne e antiche nenie, questa tradizione nasce dal monumentale Presepe in terracotta policroma del 1500 custodito nella Chiesa di Santa Maria ad Martyres, dove si celebrano le novene natalizie accompagnate dall’orchestra di zampogne e un organo antico.

Presepe in terracotta policroma del 1500 custodito nella Chiesa di Santa Maria ad Martyres

Tutte le informazioni per raggiungere il borgo di Maranola, dove parcheggiare e come usufruire del servizio navetta: www.presepeviventemaranola.it.

Fonte del testo: Visit Lazio

Visualizzazioni: 358
preload imagepreload image