REGIONE ATTENTA SUI DISAGI DELLA LINEA FERROVIARIA ROMA-CASSINO

Roma, 27 Marzo 2025 – Proficua audizione in seno alla commissione “Lavori Pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti” da me presieduta, sui disagi dei pendolari lungo la linea Roma – Cassino.
Sono soddisfatto per l’esito delle audizioni svoltesi in un clima costruttivo e collaborativo. Il quadro dei ritardi e delle cancellazioni delle corse va decisamente migliorando in base a quanto dichiarato dai rappresentanti di Trenitalia (Fausto Del Rosso) e Rfi (Andrea Di Fiore di Rete Ferroviaria Italiana). Il tasso di puntualità nel 2025 è arrivato al 93,5%, uno dei più alti d’Italia, con un miglioramento dello 0,6 per cento rispetto al 2024.
Sulla stessa lunghezza d’onda le considerazioni di Massimo Miconi in rappresentanza del Comitato Pendolari di Roma, che ha confermato il miglioramento complessivo sul servizio di linea Roma – Cassino.
Abbiamo appreso inoltre con soddisfazione dalla Direzione Infrastrutture di Rfi che sulla linea sono stati investiti sino al 2022 ben 93 milioni di euro, e che altri 45 milioni sono previsti nel 2025. Bene anche il processo di ammodernamento dei treni con periodiche forniture di nuovi vettori.
Come Regione mettiamo in campo tutti gli sforzi possibili per garantire un servizio qualità della linea ferroviaria Roma – Cassino, tra le più utilizzate da pendolari e studenti.
Ove si presentino criticità cerchiamo di intervenire prontamente e di tenere costantemente la situazione sotto controllo. Ho invitato in tal senso i rappresentanti di Rfi a fornirci tutti i dati a disposizione sull’utilizzo della tratta per poterli analizzare e confrontare con tutti i consiglieri. Ringrazio tutti i componenti della Commissione, per il loro apporto fattivo e costruttivo.
Visualizzazioni: 83a cura di: Consigliere Regionale del Lazio Cosmo Mitrano