La figlia Luisa ricorda il prof. Giovanni Scambia
ARTE E SALUTE: CURARE con L’ARTE. TUMORE al SENO. INCONTRO a BASSIANO
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Seminario Chirurgico della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica

Condividi

21 marzo 2025 Aula Biocca – Nuovo appuntamento formativo: il Professor Franceschini terrà una lettura dal titolo “La chirurgia senologica nell’era della Medicina di Precisione”

Il 21 marzo 2025 alle ore 14, presso l’Aula Biocca sita al V Piano del Dipartimento di Chirurgia (edificio 8), si terrà il prossimo appuntamento dei seminari della Scuola di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dell’Università La Sapienza di Roma, nel quale avremo l’onore di ospitare il Prof. Gianluca Franceschini, Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Il Professor Franceschini terrà una lettura dal titolo “La chirurgia senologica nell’era della Medicina di Precisione”, affrontando le più recenti evoluzioni nel trattamento chirurgico del tumore al seno. La lezione si focalizzerà sull’integrazione tra chirurgia, oncologia e nuove tecnologie, evidenziando l’importanza di approcci personalizzati per garantire risultati ottimali sia in termini oncologici che estetico-funzionali.

Sarà un’opportunità unica per approfondire le strategie innovative nella chirurgia senologica, con particolare attenzione alle tecniche conservative, alla ricostruzione mammaria e all’uso di biomarcatori per una terapia sempre più mirata.

I seminari della Scuola di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dell’Università La Sapienza di Roma rappresentano un’importante occasione di approfondimento per i medici in formazione specialistica. Questi eventi, dedicati non solo alla chirurgia plastica ma anche a discipline affini, mirano a migliorare le conoscenze teoriche e pratiche attraverso il confronto con esperti del settore. Grazie alla partecipazione di relatori nazionali e internazionali, i seminari offrono un’opportunità unica di aggiornamento sulle tecniche più avanzate e sulle innovazioni nel campo della chirurgia ricostruttiva ed estetica.

Fonte: Seminario Chirurgico della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica – Policlinico Umberto 1

Visualizzazioni: 54
preload imagepreload image