Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
“NOTE DI LUCE: Quando la musica illumina”, evento per sostenere il Centro di Ginecologia Oncologica del Gemelli
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Salute e Sanità

Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza

Saranno presentati lunedì durante un Convegno organizzato da Iss, Policlinico A. Gemelli IRCCS San Raffaele presso l’Istituto Superiore di Sanità “Lo studio INTERCEPTOR. Conversione dalla condizione di deterioramento cognitivo lieve a demenza: il contributo dei biomarcatori nell’identificare i pazienti candidati alla prescrizione di farmaci con possibile azione modificante la storia della malattia” è il titolo del…

Leggi tutto

Un nuovo passo avanti per la cura del neuroblastoma refrattario o recidivante

Pubblicato su Nature Medicine uno studio che dimostra sicurezza ed efficacia dell’uso delle cellule CAR-T da donatore in pazienti che non hanno risposto alle terapie Un’ulteriore nuova speranza di cura per i bambini affetti da forme di neuroblastoma refrattarie ai trattamenti o recidivanti grazie all’uso di cellule CAR-T derivate da donatori (allogeniche). Il neuroblastoma è il tumore solido extracranico più…

Leggi tutto

Sempre meno cesarei grazie all’ostetricia personalizzata

Una speciale ecografia, effettuata al momento del parto, consente di indicare al medico la procedura migliore da adottare per far nascere i bimbi che si presentino con la nuca rivolta posteriormente (malposizionamento ‘in occipite posteriore’), eventualità presente nel 10% dei casi. Grazie all’ecografia trans-perineale la maggior parte di questi bambini può nascere in sicurezza con…

Leggi tutto