La Medicina che Ispira: L’Eccellenza del Dottor Claudio Lodoli e il Valore della Prevenzione
Tumori ginecologici: la chirurgia mini-invasiva e il trattamento personalizzato al centro dell’intervista con il dottor Valerio Gallotta
La figlia Luisa ricorda il prof. Giovanni Scambia
Oncologia di Formia: è il fare rete la chiave vincente. Intervista al dott. Luigi Rossi
Intervista al Dott. Valerio Gallotta, un professionista stimato per competenza e professionalità

Teatro in carcere: la libertà attraverso Don Chisciotte

Condividi

Il 9 aprile si conclude il laboratorio teatrale condotto da Peter Ercolano e Maurizio Stammati presso la Casa Circondariale di Latina. Il progetto, rivolto alle detenute della sezione femminile ad alta sicurezza, ha portato alla messa in scena di una versione riscritta e rivisitata del Don Chisciotte di Cervantes.

Grazie al sostegno della ASL di Latina, che da tre anni affida la realizzazione di questa iniziativa, le partecipanti hanno raggiunto un livello espressivo ed emozionale straordinario, contribuendo attivamente alla creazione di ogni aspetto dello spettacolo: dalla scrittura scenica alla cura delle parti cantate, fino alla progettazione delle scenografie e dei costumi.

Grazie alla collaborazione tra l’area educativa, la direzione e il comando degli agenti, e grazie alla sinergia con il laboratorio di ceramica interno e il laboratorio di sartoria esterno, è stato possibile creare un percorso ricco di opportunità. Nella follia di Don Chisciotte, nel suo sogno incessante e nella sua ricerca di giustizia, le partecipanti hanno ritrovato il senso più profondo del loro bisogno di libertà.

È in esperienze come questa che si riscopre, ogni volta, il vero significato del teatro e della sua capacità di trasformare e liberare.

Visualizzazioni: 186
preload imagepreload image