Un cancello che si apre, un passo per Gaeta verso il futuro

Gaeta, 23 Febbraio 2020. “Spingere quel ferroso cancello ed aprire finalmente alla città di Gaeta l’area ex Avir. Questa l’immagine che mi porterò per sempre nel cuore. Un gesto che è stato accompagnato dal sostegno morale e non solo di tutti coloro che hanno permesso ieri di varcare quel limite per troppo tempo invalicabile. La vetreria è un patrimonio di Gaeta e mi batterò sempre affinché rimanga tale. Tutto ciò è stato reso possibile grazie al prezioso supporto politico ed amministrativo: del Presidente del consiglio comunale Pina Rosato, dei consiglieri comunali, della giunta. Fondamentale il lavoro degli uffici comunali a partire dal Dirigente dell’epoca Sisto Astarita, al Vigile urbano Antonio Chiavistelli. La dismessa vetreria simbolo di una lontana epoca industriale, un’area che per cinquant’anni circa è finita nel totale oblio, è però rimasta sempre viva nel cuore e nel ricordo di ogni vetraio e dei loro familiari. Riqualificarla e renderla Patrimonio di tutti è come far rinascere e preservare il ricordo di quello spirito di congregazione e collegialità dell’antica società nata per portare sviluppo alla città di Gaeta”.
Il Sindaco di Gaeta
Cosmo Mitrano
a cura di: Redazione